Sono anni che nel bilancio annuale della Basilicata si ripetono quasi sempre le stesse tematiche che sono diventate una sorta di mantra: infrastrutture, isolamento, spopolamento, emigrazione, immigrazione, criminalità, sicurezza stradale, sicurezza nelle comunità, droga, incidenti stradali, disoccupazione, lavoro nero, sfruttamento, istruzione, università, ambiente, petrolio, discariche, rifiuti, eolico selvaggio, cinghiali, agricoltura, Matera 2019, giustizia…. per non […]
Perchè il vento soffia solo al SUD?
(Il panorama in provincia di Foggia) Avete provato, voi potentini, a guardarvi intorno, mi riferisco al paesaggio circostante la nostra città? Salite, idealmente, sul campanile della nostra cattedrale e osservate l’orizzonte a 360 gradi. Cosa c’è al confine fra cielo e terra? Una selva di pale eoliche, in alcuni posti sono davvero tante. Nel giro […]
Incendi e polemiche nella torrida estate lucana
L’estate che volge al termine ce la ricorderemo per molto tempo, battuti tutti i record di caldo con la calura protrattasi per un periodo lunghissimo senza precipitazioni; oltre al disagio per il caldo opprimente i lucani hanno dovuto fare i conti con la siccità che in alcune località è drammatica, ma il danno più rilevante […]
Chi c’è dietro il minieolico in Basilicata?
La vicenda del minieolico in Basilicata è vergognosa. Hanno fatto in modo che una forma di energia alternativa e pulita diventasse una mega truffa a danno del paesaggio lucano e di tanti lucani a cui sono andati ad impiantare delle rumorose foreste d’acciaio a pochi passi dalle proprie abitazioni rendendo loro la vita impossibile. E’ […]
Quando la Sinistra “amava” il Mezzogiorno intero e la Basilicata
Articolo pubblicato su Controsenso del 25 marzo 2017 Anche in Basilicata l’ennesima diaspora che si consuma all’interno della sinistra viene vissuta con sgomento dagli elettori del partito più rappresentato in parlamento, capita come il cacio sui maccheroni l’ennesimo libro scritto dal “sociologo di strada” , la definizione, che gli calza a pennello, è dello […]